Tagliabordi: guida all'uso | Valex

BORDI PERFETTI, SENZA FATICA

Tagliabordi: rifinire il prato come un professionista

prodotti in evidenza

QUANDO USARLO

Il tagliabordi entra in gioco dopo che hai passato il tosaerba, per rifinire tutte quelle zone dove il taglio tradizionale non riesce ad arrivare con precisione. È particolarmente utile lungo i bordi del prato, ad esempio vicino a marciapiedi, vialetti o cordoli, dove spesso restano ciuffi d’erba in piedi.

È perfetto anche per lavorare intorno a ostacoli come alberi, cespugli, aiuole o recinzioni, dove serve maggiore precisione per non danneggiare le piante o l’arredo. Inoltre, è lo strumento ideale per spigoli e aree in pendenza, dove il tosaerba potrebbe risultare instabile o ingombrante.

Tuttavia, è bene ricordare che il tagliabordi non è pensato per sostituire il tosaerba. Usarlo su superfici ampie non solo richiede molto più tempo, ma rischia anche di lasciarti con un taglio poco uniforme e irregolare. Il suo punto di forza è nei dettagli: sfruttalo per rifinire, non per sostituire.

COME USARE CORRETTAMENTE UN TAGLIABORDI

rimuovi sassi, rami o oggetti che potrebbero danneggiare il filo o essere proiettati durante il taglio.

occhiali, guanti e scarpe chiuse sono essenziali per la sicurezza.

tieni la testina a pochi centimetri dal suolo. Un taglio troppo basso può danneggiare il prato.

muovi il tagliabordi con movimenti fluidi da sinistra a destra, mantenendo una velocità costante.

verifica spesso che il filo sia della lunghezza corretta e che non si sia spezzato.

elimina i residui di erba e controlla che non ci siano detriti incastrati nella testina.