Guida alla scelta del tagliasiepi | Valex

GUIDA ALLA SCELTA DEL TAGLIASIEPI

Scopri quale modello fa al caso tuo tra alimentazione a scoppio, elettrica o a batteria, e come usarlo in sicurezza

prodotti in evidenza

COSA CONSIDERARE PRIMA DI SCEGLIERE

Oltre al tipo di alimentazione, ci sono altri aspetti tecnici fondamentali da valutare per acquistare il tagliasiepi giusto

incide direttamente sulla quantità di siepe che puoi tagliare con una sola passata.

 

  • Fino a 45 cm → ideale per siepi basse e bordature
  • 50–60 cm → uso standard domestico
  • Oltre 60 cm → siepi alte, larghe o più impegnative

Definisce lo spessore massimo dei rami che la lama può tagliare.

 

  • 16–18 mm → siepi giovani e sottili
  • 20–24 mm → siepi di media densità
  • 26 mm o più → siepi robuste con rami più spessi

Le lame dei tagliasiepi Valex sono realizzate in acciaio temprato, affilate al laser e a doppio taglio contrapposto.

 

Questo sistema:

  • riduce le vibrazioni
  • garantisce un taglio più pulito
  • aumenta la durata nel tempo

SICUREZZA PRIMA DI TUTTO

Il tagliasiepi è uno strumento potente e, se usato correttamente, molto sicuro. Ecco alcune buone pratiche da seguire

PRIMA DELL'USO

Leggi sempre il manuale di istruzioni. Indossa occhiali protettivi, guanti e scarpe antiscivolo. Verifica che l’area di lavoro sia sgombra.

DURANTE L'USO

Tieni entrambe le mani sull’impugnatura. Non utilizzare scale instabili o posizioni scorrette. Con i modelli elettrici, presta attenzione alla posizione del cavo.

DOPO L'USO

Pulisci la lama da residui di foglie o resina. Riponi l’utensile in un luogo asciutto e sicuro. Se a batteria, rimuovi e ricarica la batteria separatamente.

IN SINTESI

SCELTA CONSIGLIATA DISTANZA DENTI LUNGHEZZA LAMA
GIARDINO GRANDE

Tagliasiepi a scoppio

30-40 mm (alta capacità)

60-75 cm (tagli profondi)

GIARDINO MEDIO

Tagliasiepi elettrico con filo

20-30 mm

50-60 cm

GIARDINO MEDIO-PICCOLO

Tagliasiepi a batteria

15-25 mm

45-60 cm